Basta coprirsi, è ora di vestirsi!
Braghe’s è il nuovo brand di moda inclusiva dedicato all’abbigliamento per persone con disabilità in sedia a rotelle. Offriamo capi alla moda e comodi, progettati per soddisfare le esigenze specifiche di paraplegici, tetraplegici e di chi vive quotidianamente in carrozzina.
Scopri l’abbigliamento ergonomico che unisce stile e funzionalità.
Per chi vive in sedia a rotelle, la tuta è spesso considerata la scelta più comoda: morbida, pratica e semplice da indossare. Tuttavia, pur essendo una soluzione funzionale, non sempre risponde al desiderio di sentirsi eleganti, alla moda e parte del proprio contesto sociale, indossando abiti che rappresentino al meglio la propria personalità.
Ecco perché abbiamo creato un’alternativa che unisce il meglio dei due mondi.
Comfort. Stile. Inclusività.
Pensati, progettati e sviluppati da persone che vivono in carrozzina per persone che vivono in carrozzina.

Comfort
Comodi come una tuta.
I nostri pantaloni offrono lo stesso livello di comfort di una tuta, grazie a tessuti elastici, morbidi e privi di cuciture ingombranti, ma con un design curato che li rende perfetti per essere indossati nella quotidianità.

Inclusività
Facili da indossare, no bottoni, no tasche posteriori.
Sono pratici e facili da utilizzare, con zip più lunga e passanti strategici che garantiscono una vestibilità rapida e senza sforzo. L’assenza di bottoni e tasche posteriori permette di prevenire irritazioni e lesioni da decubito.

Stile
Alla moda, progettati per valorizzarti.
Il taglio moderno, il look elegante e l’attenzione ai dettagli fanno sì che siano perfetti per ogni occasione, dal tempo libero agli impegni più formali. Sono pensati per farti sentire a tuo agio, libero di esprimere il tuo stile senza rinunciare alla praticità di cui hai bisogno.

Il Mondo Braghe’s.
Dove la moda inclusiva incontra stile e innovazione.
La storia di Braghe’s nasce dalla determinazione e passione di Mattia Cattapan, atleta e fondatore dell’associazione CROSSabili.
Dopo un incidente nel 2013 che lo ha reso paraplegico, Mattia ha affrontato le sfide quotidiane legate alla vita in carrozzina, tra cui la difficoltà di trovare abbigliamento comodo e alla moda.